Facebook news: stop all’engagement baiting, l'algoritmo delle notizie

Gennaio 9, 2018
Pubblicato da: 
Social Media Specialist

Engagement baiting: l’algoritmo di Facebook penalizza i post acchiappa interazioni

Proprio sul finire del 2017 è arrivato l’annuncio per tutti i social media manager: Facebook ha ufficialmente aggiornato l’algoritmo della sezione notizie per combattere l’engagement baiting. Ma facciamo un passo indietro!

Che cos’è il baiting?

Il termine baiting deriva da bait, cioè esca, e racchiude dentro di sé numerosissimi sottogruppi, a seconda dello scopo. Esiste:

  • il click baiting;
  • l’engament baiting;
  • il vote baiting;
  • il react baiting;
  • lo share baiting.

Ciò che li accomuna è, come suggerisce la parola stessa, il secondo fine con il quale un post baiting viene creato: cliccare su un post per arrivare a un sito specifico oppure far fare all'utente una determinata azione come condividere, votare, taggare o commentare.

Stop all’engagement baiting

Ecco quindi che Mark Zuckerberg, dopo essersi occupato nei mesi scorsi di click baiting (ossia di post ingannevoli che solitamente usano come espediente un titolo sensazionalistico per portare visite ad un sito), ha deciso di combattere anche l’engagement baiting, ovvero tutti quei post che chiedono agli utenti di compiere un’azione sul social network come: “Metti un like se”, “Condividi se”, “Tagga un amico se” o “Vota con le reaction”.

L’obiettivo della piattaforma infatti è da sempre quello di offrire un’esperienza gradevole all’utente, farlo ritornare sul social e soprattutto fornirgli dei contenuti autentici.

Ma non è tutto: Facebook ha annunciato che darà non solo sempre meno visibilità a post di questo tipo, ma che farà retrocedere in termini di visibilità tutte le Pagine che usano ripetutamente queste tecniche per creare più engagement (per la gioia di noi Social Media Specialist!).

Ovviamente l’update non riguarderà post di “reale richiesta di partecipazione”, come ad esempio quelli per la ricerca di persone scomparse.

Pubblica contenuti autentici

Cosa fare a questo punto? Se nella tua strategia sono inclusi post baiting è fondamentale cambiare immediatamente rotta. Come ti abbiamo spiegato infatti, la reach organica, e di conseguenza anche l’engagement dei post, aveva già avuto un drastico calo durante il 2017, quindi solo i brand che hanno una audience target ben delineata e realmente coinvolta potranno avere qualche chance di essere visti su Facebook.

Devi creare contenuti che non appaiano finti alla tua community: intercetta i loro reali desideri e ricordati che è essenziale far arrivare il messaggio giusto alla persona giusta!

Vuoi scoprire la migliore strategia Facebook per la tua azienda?

Tag
Pubblicato da: 
Laura Molinari
Social Media Specialist
Ultimi articoli
È online il nuovo sito di Norma’s Teaching firmato site By site
Divertente, interattivo e user friendly: il nuovo sito di Norma’s Teaching facilita la navigazione e lo studio dell’inglese. Scopri tutte le caratteristiche!
Continua a leggere
Intelligenza Artificiale: il futuro arriva nella ricerca online di Google
Durante l’evento Google I/O 2023, sono state presentate le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca online: scopri tutte le novità!
Continua a leggere
18 maggio Padova Ring & Matching - Nicola Bruno per Confartigianato imprese Padova
Giovedì 18 maggio 2023 dalle 14:00 alle 18:00, presso il Centro Congressi Villa Ottoboni di Padova, si svolgerà la prima edizione di Ring & Matching, evento...
Continua a leggere
I nostri progetti
I nostri partner

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2023 © site By site S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

crosschevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram