La Voice Search è il futuro prossimo delle aziende

Febbraio 6, 2020
Pubblicato da: 
SEO Manager

Voice Search

Il 41% delle persone che già usano un vocal assistant dichiarano di sentirsi a proprio agio: questo è quanto emerge da un’indagine condotta da Google nel 2018 sull’utilizzo della Voice Search da parte degli utenti. Nel 2022 IDC (International Data Corporation) ha previsto che il 30% delle aziende enterprise baserà le proprie strategie di customer engagement sulle tecnologie vocali conversazionali. La ricerca vocale, infatti, permette ai brand di mettersi in ascolto dei propri clienti in maniera più diretta ed empatica e migliorare così la customer satisfaction

Voice Branding: la tecnologia che fa conversazione

Per incrementare i touchpoint tra brand e persone Voice Branding, risultato della collaborazione tra Site by Site e Studio Vatore realizza interfacce vocali (VUI - Voice User Interface) e conversazionali in grado di assistere gli utenti all’interno delle applicazioni tramite la voce e il linguaggio naturale. Come ripreso, tra gli altri, da Media Key e La Mia Finanza, l’innovativo sistema di VUI si basa su NLP (Natural Language Processing) e NLU (Natural Language Understanding) e si evolve secondo un processo di Machine Learning che combina le interazioni degli utenti e il database della piattaforma di retail.

voice branding

 

Il primo e-commerce in Italia ad aver implementato la ricerca vocale è Ditano.com, azienda leader del settore Beauty, con l'ambizione di rendere lo shopping online un’esperienza sempre più fluida e umana. La voce e l'acquisto online si confermano un binomio perfetto come dimostra la previsione di eMarketer, secondo cui entro il 2021 più di 4 possessori di smart speaker su 10 negli Stati Uniti effettueranno una richiesta vocale.

voice search ditano

Nel Laboratorio di Digital Investigation la voce è protagonista

Il modo in cui gli utenti si approcciano alla rete sta cambiando sempre più rapidamente. La tecnologia vocale permetterà di anticipare i bisogni delle persone e, quindi, di personalizzare al meglio le proposte delle aziende al proprio pubblico.

Alessio Pomaro, Head of Voice Technology di Site by Site.

Il VUI rappresenta una grande opportunità per il customer engagement e permette di fidelizzare le persone. Alessio Pomaro ha parlato di queste implicazioni  in diverse eventi di settore per i professionisti del marketing digitale come il Marketers Festival; SMXL e al Web Marketing Festival. La Voce sta portando una grande trasformazione nel mondo digitale: quando la tecnologia arriva a modificare le abitudini delle persone, cambia anche il marketing, cambia la strategia. 

Il prossimo appuntamento con Alessio Pomaro a tema Voice Search sarà il prossimo 7 Marzo 2020 a Bologna nell'ambito dei Focus Day di Connection Manager. Ma non finisce qui. Il 2020 sarà ricco di appuntamenti che porteranno i nostri Specialist a parlare di voce e non solo.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre novità.

Tag
Pubblicato da: 
Alessio Pomaro
SEO Manager
Ultimi articoli
Video Marketing per le aziende: applicazioni e vantaggi
Scopri in questo articolo come sfruttare al meglio il Video Marketing per la SEO, l’advertising online e i social della tua attività!
Continua a leggere
Come i Content Creator possono fare la differenza per un brand? Ce lo racconta Francesca Rampin
Perché importante trovare content creator che condividono i valori aziendali del brand
Continua a leggere
site By site è Mailchimp Partner
La nostra agenzia è ufficialmente Partner di Mailchimp: una delle più importanti piattaforme di email marketing.
Continua a leggere
Sosteniamo

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2023 © site By site S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

crosschevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram