Per migliorare la visibilità e la reputazione della tua azienda, ci sono diverse attività da mettere in atto: una di queste è sicuramente l’Employee Advocacy, che prevede il coinvolgimento dei colleghi nella comunicazione del brand, soprattutto attraverso i social network.
Sul mercato si trovano diversi software che aiutano a sviluppare programmi di Employee Advocacy e ne rendono più facile la gestione. Tuttavia, nessuno di questi tool porterà a grandi risultati senza una strategia efficace a monte. L’Employee Advocacy è infatti un percorso che va studiato e pianificato con cura perché funzioni.
Alla base di tutto ci deve essere una cultura aziendale diffusa e condivisa, con valori, credenze e comportamenti che orientano la vita lavorativa e fanno sentire le persone parte integrante dell’organizzazione.
Oltre a questo, ci sono alcuni aspetti da considerare prima di intraprendere la strada dell’Employee Advocacy e adottare un software apposito. Da dove iniziare? Vediamolo insieme!
Il segreto per una strategia di Employee Advocacy di successo è il coinvolgimento attivo delle persone in azienda. Per riuscirci, è importante illustrare in modo completo il percorso intrapreso, sensibilizzarle sugli obiettivi e le modalità di azione e individuare i colleghi più propensi a utilizzare i social network per condividere i contenuti aziendali.
La partecipazione all’Employee Advocacy deve riguardare ogni reparto, funzionare su base volontaria e soprattutto essere divertente. Per fare questo bisogna prevedere premi e riconoscimenti che incentivano la condivisione sulle piattaforme social e rendono questa attività un “gioco” appassionante, con evidenti vantaggi per tutti.
La comunicazione di un brand deve sempre essere chiara e coerente, anche quando proviene dai canali più “informali” come possono essere i profili social personali. Per aiutare i colleghi a condividere le informazioni nel modo giusto, è necessario definire delle linee guida che stabiliscano come utilizzare i social network per la pubblicazione dei contenuti aziendali.
Con l’adeguata formazione e la diffusione di una social media policy in azienda, tutti potranno diventare portavoce esperti e competenti e conosceranno le tecniche per rendere ancora più efficaci le loro pubblicazioni.
L’ultimo step prima di adottare un software di Employee Advocacy riguarda l’implementazione di un sistema di tracciamento del processo e di misurazione dei risultati. Come per qualsiasi strategia, anche per l’Employee Advocacy è fondamentale individuare gli obiettivi da raggiungere e, in seguito, monitorare l’andamento del percorso.
In questo senso vanno stabiliti metriche e KPI (Key Performance Indicators) da controllare e vanno sviluppati report periodici per verificare i risultati ottenuti e l’effettivo coinvolgimento dei colleghi.
Dopo aver seguito tutti i suggerimenti, è finalmente arrivato il momento di adottare un software per l’Employee Advocacy. Tra i vari a disposizione, è importante scegliere il tool giusto per la tua azienda, che ti permetta di rendere appassionante il percorso intrapreso e di incentivare il coinvolgimento degli utenti.
È con questo scopo che è nata YEEA, la web app per l’Employee Advocacy firmata site By site. Totalmente personalizzabile in base alle esigenze aziendali, YEEA è perfetta sia per le attività di grandi che di piccole dimensioni, perché si adatta in modo flessibile al numero di persone presenti e agli obiettivi da raggiungere.
Con YEEA puoi inoltre attivare una reportistica interna e impostare i premi che desideri secondo una logica di gamification: così l’Employee Advocacy nella tua azienda sarà un gioco davvero divertente a cui tutti vorranno partecipare!
Ti invieremo la nostra newsletter una volta al mese per comunicazioni importanti, novità, progetti e focus speciali sul mondo della comunicazione.
Siamo sicuri che non vedrai l’ora di trovarla nella tua Inbox e se un giorno non volessi più riceverla, potrai disiscriverti.
"*" indica i campi obbligatori
Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.
Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova
Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it
Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano
Tel +39 02 365 90500