Dopo la guerra contro l'engagement baiting iniziata da Facebook sul finire del 2017 ecco che il 12 Gennaio 2018 Mark Zuckerberg ha annunciato un algoritmo nuovo di zecca: più spazio ai post di amici, parenti e gruppi rispetto a quelli pubblicati dalle pagine. Il perché è lo stesso CEO della piattaforma a spiegarlo in un lungo post pubblicato sul suo profilo.
La nuova mission di Facebook appare chiara già dalle prime righe: “One of our big focus areas for 2018 is making sure the time we all spend on Facebook is time well spent.” Dopo il post arriva anche la conferma ufficiale: nel newsfeed di ognuno di ognuno di noi sarà data priorità ai post che generano conversazioni e interazioni tra persona e persona.
Con il nuovo algoritmo Facebook ci sarà un calo della reach, quindi le pagine subiranno una diminuzione del traffico e anche del tempo di visualizzazione dei video; l’impatto di questo update non sarà ovviamente uguale per tutti: se la tua pagina raccoglie già poche interazioni sicuramente soffrirai maggiormente di questo aggiornamento.
Tieni presente però che alcuni contenuti avranno ugualmente una posizione prioritaria in termini di visibilità:
Prima cosa: non spaventarti! Facebook, anche con il nuovo algoritmo, rimane un eccezionale strumento di business. Prima di darti dei suggerimenti strategici però una premessa è d’obbligo: è necessario preventivare un budget media. Ottenere dei risultati su questo social senza un investimento pubblicitario (anche prima del cambio di algoritmo) è utopico.
Questo però non basta: è fondamentale condividere contenuti pertinenti e rilevanti per la tua target audience, come ad esempio le dirette Facebook, volte a creare engagement intorno ad un momento particolare per il tuo brand. Non solo: sfrutta tutte le tab che hai a disposizione. Hai deciso di organizzare un evento? Fallo sapere alla tua fanbase utilizzando lo strumento dedicato!
Dopo il cambio di algoritmo, ti consiglio inoltre di valutare se i tuoi contenuti sono o meno rilevanti per i tuoi fan. Creano una conversazione oppure nessun utente interagisce? Il sentiment è positivo? Analizza la tua pagina e rispondi a queste domande. Nel caso ti accorgessi che i tuoi contenuti non generano engagement o ancor peggio che è negativo, ti suggerisco di cambiare immediatamente rotta: allineati con i nuovi obiettivi di Facebook, riformula subito il tuo piano editoriale e rivedi la tua strategia.
In quest’ottica l’importanza dei gruppi a supporto del proprio brand è fondamentale. I gruppi Facebook infatti generano interazioni tra persona e persona, l’autenticità dei rapporti è indiscutibile. Valutare la creazione di un gruppo a questo punto diventa imprescindibile per la tua strategia Facebook, non solo perché attraverso questo strumento puoi creare una comunity ancor più ampia e unita, ma anche per dare la possibilità ai tuoi contenuti di essere visualizzati organicamente.
Vuoi scoprire la migliore strategia Facebook per la tua azienda?
Ti invieremo la nostra newsletter una volta al mese per comunicazioni importanti, novità, progetti e focus speciali sul mondo della comunicazione.
Siamo sicuri che non vedrai l’ora di trovarla nella tua Inbox e se un giorno non volessi più riceverla, potrai disiscriverti.
"*" indica i campi obbligatori
Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.
Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova
Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it
Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano
Tel +39 02 365 90500