Contattaci

Migrazione a Shopify - guida pratica

Agosto 5, 2024
Pubblicato da: 
Web Designer

migrazione a shopify

Shopify è una piattaforma e-commerce che ha saputo crescere in modo esponenziale negli ultimi anni grazie ad alcune peculiarità che la caratterizzano: facilità d’uso, hosting integrato, vari piani tra cui scegliere a seconda delle esigenze, molte funzionalità integrate e così via.

È per approfittare di tali vantaggi che, per alcuni e-commerce già realizzati con altri CMS come Prestashop, Woocommerce o Magento / Adobe Commerce, potrebbe essere utile pensare a una migrazione su Shopify. 

I vantaggi che possiamo ottenere se decidiamo di migrare il nostro e-commerce a Shopify sono molteplici:

  • una gestione più semplice;
  • un eccellente supporto clienti disponibile 24/7;
  • integrazione con numerosi strumenti di marketing e un ampio app store;
  • sicurezza e affidabilità grazie alla solida struttura su cui si basa.

Una migrazione da una piattaforma qualsiasi a Shopify può essere inoltre una buona occasione per eliminare alcune pagine (di tipo prodotti, articoli di blog ecc.) ormai obsolete o non più pertinenti, che possiamo quindi evitare di includere nel processo di importazione.

Come importare un sito e trasferire i prodotti su Shopify

Prima di passare da Prestashop, Woocommerce, Magento (o altre piattaforme) a Shopify, è fondamentale dedicarsi a una valutazione e una preparazione iniziali.

Ecco i passaggi che non dovrebbero mai mancare quando si affronta una migrazione:

  • Preparazione
    Fai un inventario completo dei tuoi prodotti, categorie, clienti e ordini. Valuta i tuoi attuali plugin e funzionalità personalizzate per determinare come possono essere replicati o migliorati su Shopify.
  • Esportazione
    Esporta i dati dal tuo negozio attuale, compresi prodotti, clienti, ordini e immagini.
  • Backup dei dati
    Assicurati di eseguire un backup completo del tuo sito per avere una copia di sicurezza di tutti i tuoi dati nel caso qualcosa vada storto durante la migrazione.
  • Creazione negozio Shopify
    Crea il tuo account Shopify selezionando il piano più adatto alle tue esigenze e configura le impostazioni fondamentali del tuo negozio, come il dominio, le valute e le impostazioni di pagamento.
  • Importazione dati
    Utilizza gli strumenti di migrazione o esporta e importa manualmente i tuoi dati relativi a prodotti, clienti e ordini in Shopify.
  • Porting
    Per non perdere il traffico organico già guadagnato, è necessaria un audit SEO e la predisposizione dei redirect 301. Il team SEO di site By site può aiutarti in questo processo, evitando di perdere posizionamenti e quindi traffico importante al tuo sito.
  • Personalizzazione
    Personalizza il tema e le app e scegli le funzionalità desiderate.
  • Test e lancio
    Testa attentamente tutte le funzionalità, inclusi i processi di checkout, pagamenti e spedizioni. Risolvi eventuali problemi prima di effettuare il lancio del nuovo sito.

Vediamo ora nello specifico le azioni da compiere a seconda della piattaforma di partenza.

Abbiamo selezionato tre fra le più diffuse e utilizzate e creato per ognuna di esse una breve guida. Ti ricordiamo che la migrazione è un’operazione particolarmente delicata che, se non eseguita in modo corretto, potrebbe avere delle ripercussioni negative sulle visite, sull’esperienza utente e sulle vendite stesse. Per questo motivo il nostro consiglio è di rivolgerti a noi, per portare al termine la migrazione del tuo sito e-commerce in modo corretto!

Chiedi una consulenza per la migrazione

Migrazione da WooCommerce a Shopify

La migrazione da un sito costruito con WooCommerce a Shopify può essere effettuata senza bisogno di ricorrere ad app o servizi esterni, dato che la funzionalità è compresa in tutti i piani Shopify. Per procedere in questo modo, occorre elaborare un file .CSV specifico, un’operazione che potrebbe richiedere molto tempo. Per velocizzare, può essere molto utile ricorrere all’app Matrixify.

  • Apri un negozio Shopify selezionando il piano più adatto al tuo negozio online.
  • Decidi quali dati trasferire da WooCommerce a Shopify (ad esempio: prodotti, clienti, storico ordini, recensioni).
  • Decidi come trasferire i vari contenuti scegliendo fra diverse opzioni di migrazione: copia/incolla manuale dei dati; esportazione dei dati in un CSV; app per la migrazione di terze parti; supporto da un partner esperto in migrazioni.
  • Esporta i dati dei prodotti in un file CSV che rinominerai e salverai sul tuo computer.
  • Modifica il file CSV in modo che corrisponda al formato in uso su Shopify. A questo punto puoi importarlo sul tuo negozio Shopify.
  • Fai un check per verificare che tutti i dati siano stati importati correttamente. Fai attenzione, per esempio, che i prodotti che hai caricato non siano contrassegnati come nascosti o che non manchino dei dettagli importanti nella descrizione o fra le opzioni di varianti.
  • Effettua i redirect dalle vecchie alle nuove url per evitare di perdere importanti posizionamenti. Shopify consente di configurare i reindirizzamenti 301 per questo scopo.
  • Personalizza il tuo negozio scegliendo un tema che sia in linea con il tuo business e il tuo brand e aggiungi le funzionalità di cui hai bisogno scegliendo fra le app dello Shopify App Store.

Migrazione da Magento a Shopify

Migrare da Magento a Shopify potrebbe sembrare più laborioso a causa della natura particolarmente complessa di questo CMS. Anche in questo caso, però, ci possono venire in aiuto delle app di migrazione.

  • Effettua il backup del tuo negozio, scegliendo fra backup di sistema (ossia dell’intero database e del file system), backup di database e supporti (che include le informazioni sui clienti, le immagini e i prodotti) o il backup del database.
  • Usa un’app specifica per la migrazione (come Transporter, se utilizzi Shopify Plus) per effettuare l’importazione dei dati.
  • In base alle estensioni e alle funzionalità che già usavi con Magento, installa le corrispondenti app di Shopify, di modo che nessuna funzionalità vada persa nel cambio di piattaforma. Potrebbe essere molto utile chiedere aiuto a uno sviluppatore!
  • Imposta i reindirizzamenti per non perdere posizionamenti organici.
  • Effettua dei testi per verificare che tutto funzioni correttamente, in particolare i progressi di pagamento, le spedizioni e la gestione degli ordini.

Migrare da Prestashop a Shopify

Puoi effettuare la migrazione da Prestashop a Shopify partendo dall’esportazione dei dati tramite back office. Ecco i successivi step.

  • Estrai i dati relativi a prodotti, clienti e ordini in formato CSV.
  • Usando un’app dedicata (come ad esempio Prestify), carica i tuoi file CSV ed effettua l’importazione su Shopify.
  • PrestaShop permette di personalizzare ampiamente il proprio negozio. Fai una ricerca per capire quali personalizzazioni di Shopify possono essere equivalenti a quelle di Prestashop.
  • Procedi con i reindirizzamenti 301.
  • Fai un test per verificare che tutto funzioni correttamente.

La migrazione del tuo shop online a Shopify può comportare molti vantaggi, a patto che l’operazione avvenga in modo corretto, affidandoti ai professionisti.

Cosa possiamo fare per te? Compila il form

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Tag
Pubblicato da: 
Stefano Pelizza
Web Designer
Ultimi articoli
SOS COM 2024: un successo per la sostenibilità e la comunicazione
Scopri il recap di SOS COM 2024: interventi di esperti sul reporting di sostenibilità, approfondimenti sulla CSRD e strategie di comunicazione efficace. Scarica le slide!
Continua a leggere
site By site e YAK Agency uniscono le forze per dar vita a SAY
A novembre 2024 site By site si è unita a YAK Agency, agenzia creativa e di pubbliche relazioni dallo sguardo...
Continua a leggere
SOS COM: un’opportunità per conoscere e comunicare la sostenibilità
L’ evento dedicato alle aziende per esplorare come comunicare la sostenibilità e trasformare la normativa CSRD in opportunità strategica. Partecipa anche tu!
Continua a leggere
Sosteniamo

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2025 © SAY S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

magnifiercrosschevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram