Content Marketing: novità 2018 in tema di scrittura ed immagini

Gennaio 24, 2018
Pubblicato da: 
Creative Director

Quanto e come scriveremo, ma soprattutto quale esperienza vorremo regalare a chi legge?

2018: più video!

È forse la frase che ho letto di più durante le mie ricerche sulle nuove frontiere in ambito content marketing per il 2018. E come non essere d'accordo! Le analisi compiute circa i gusti in fatto di condivisione di contenuti sui social lo dimostrano: video, immagine, stories dietro le quali c'è pur sempre un racconto.

Non è tutto qui!

Pubblicare articoli sul web ha ancora un valore: le parole hanno un ruolo fondamentale in una strategia integrata. Lo hanno avuto nel 2017 e lo avranno ancor più nel 2018. Affinché il tuo testo abbia successo, deve essere:

  • organizzato, con una struttura coerente con la scala di valori del servizio/prodotto;
  • esperto, ovvero informato ed approfondito per dare tutto (ma davvero tutto!) ciò che l'utente cerca riguardo il tuo servizio/prodotto;
  • pertinente, con la tua visione d'insieme;
  • esperienziale, con parole e design di pagina curati.

Questi quattro aggettivi sono fondamentali per comprendere quanto l'esperienza di scrittura sia in continua evoluzione.

Organizzazione: più tempo per scrivere meglio

orbitMedia.com  ha condotto un'analisi molto interessante per capire in che direzione va il settore della scrittura dei contenuti per web. In particolare la ricerca è focalizzata sui blog.

Ai 1377 blogger di diverso settore che hanno partecipato alla ricerca, sono state fatte domande di quattro ambiti differenti. Nella sintesi dell'analisi condivisa su orbitMedia.com si leggono le domande che danno un'indicazione maggiore sui nuovi trend del settore.

I dati sono relativi al 2017 ma raccontano tanto di quello che sarà il 2018.

 

Esperto: articoli più lunghi

Se la quantità media di pubblicazioni su un blog è diminuita, la qualità deve aumentare. Prima la media era di più di due post a settimana per una lunghezza di 500 parole, oggi la media si è abbassata: due post a settimana con un numero massimo di parole che supera le 1100.

Il trend per il 2018 indica testi di 2000 parole. Una long form più che articoli. Il motivo è riuscire a rispondere al maggior numero di domande possibili che un utente si pone quando cerca un prodotto, un servizio oppure un testo di approfondimento su un dato argomento. È necessaria una visione a largo spettro che si sposi perfettamente con le logiche dei motori di ricerca, che privilegiano pezzi esaustivi rispetto a quelli più sintetici. Produrre testi più lunghi aiuta, dunque, anche il posizionamento del tuo sito.

Pertinenza: più temi in linea con ciò che vuoi comunicare

Più tempo per scrivere meglio, articoli più lunghi ma attenzione al loro contenuto! Se il tuo sito ha un blog aziendale tieniti pronto a trasformarlo in un magazine vero e proprio di più ampio respiro. Nel 2018 il content marketing in generale richiederà la creazione di contenuti che siano interessanti per il tuo target di riferimento.

I testi si rivolgeranno sempre di più a persone interessate agli argomenti correlati alle tematiche attinenti al tuo brand. I grandi marchi, come spiega Forbes.com lo stanno già facendo: recentemente Apple si è impegnata a spendere un miliardo di Dollari in contenuti originali per la sua piattaforma di streaming. PepsiCo ha aperto un nuovo studio di creazione di contenuti nel centro di New York con l'obiettivo di generare entrate e creare un veicolo differente per la pubblicità dei loro prodotti.

Questa tipologia di contenuti andrà a supportare l'attività social e l'attività di email marketing che ti permetteranno di veicolare prodotti e servizi con contenuti in target con la tua vision.

Esperienziale: design e parole

Quale esperienza vuoi regalare a chi legge un tuo testo?

Il 2018 sarà l’anno della “domanda delle domande”: non solo cosa vuoi comunicare, ma soprattutto con quali parole e con quale tipologia di struttura.

Di Content Design te ne ho già parlato e ci sarebbe da dire ancora tanto perché il tema centrale non riguarda solo la disposizione delle parole all’interno di un testo ma anche tutto ciò che c’è intorno: colori, forme, grafica, struttura, spazi bianchi. Il 2018 è l’anno dell’esperienza a tutto tondo.

E tu, sei al passo?

Chiedi supporto ai nostri Specialist! Sapremo costruire la strategia di content marketing più adatta a te

Tag
Pubblicato da: 
Anita Santalucia
Creative Director
Ultimi articoli
È online il nuovo sito di Norma’s Teaching firmato site By site
Divertente, interattivo e user friendly: il nuovo sito di Norma’s Teaching facilita la navigazione e lo studio dell’inglese. Scopri tutte le caratteristiche!
Continua a leggere
Intelligenza Artificiale: il futuro arriva nella ricerca online di Google
Durante l’evento Google I/O 2023, sono state presentate le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca online: scopri tutte le novità!
Continua a leggere
18 maggio Padova Ring & Matching - Nicola Bruno per Confartigianato imprese Padova
Giovedì 18 maggio 2023 dalle 14:00 alle 18:00, presso il Centro Congressi Villa Ottoboni di Padova, si svolgerà la prima edizione di Ring & Matching, evento...
Continua a leggere
I nostri progetti
I nostri partner

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2023 © site By site S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

crosschevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram