Contattaci

Come, se e perché attivare i Facebook Place Tips

Aprile 15, 2016
Pubblicato da: 
Copywriter e Social Media Manager

Facebook Place Tips: vale davvero la pena attivare la funzione che mostra agli utenti i luoghi nelle vicinanze?

Un anno fa, Facebook ha lanciato in beta la funzione «Facebook Place Tips» per mostrare nelle timeline degli utenti i luoghi d’interesse nelle vicinanze. Da circa un mese, questa funzione può essere attivata su tutte le pagine che rappresentano un luogo. Ma vale davvero la pena attivarla? In questo articolo vediamo insieme i pro e i contro della novità Zuckerberghiana per il marketing locale.

Come si attivano i Facebook Place Tips

Attivare i Facebook Place Tips è davvero semplicissimo, non serve una guida particolarmente elaborata per farlo, ma è importante ricordare che questa funzione è disponibile solo per le pagine-luogo.

Per configurare le preferenze, basta aggiungere «settings/?tab=place_tips» alla fine dell’url della propria pagina. Le impostazioni permettono di personalizzare i messaggi di benvenuto, la descrizione del luogo, la categoria della fanpage e l’immagine abbinata (che può essere diversa da quella di copertina).

Facebook_Place_Tips_Attivarli

Quello che finora hanno detto in pochi 

L’utilità di questa nuova funzione è però decisamente limitata da un ulteriore passaggio che non dipende dai social media manager, ma dall’utente finale. Motivo per cui ci lascia ancora un po’ perplessi.

Non tutti sanno, infatti, che per rendere visibili i suggerimenti dei luoghi ogni singolo utente deve prima di tutto attivare la localizzazione e anche una funzione dedicata ai luoghi nelle vicinanze nel proprio profilo personale.

Facebook_Place_Tips_Smartphone

Facebook_Place_Tips_Luoghi

 

 

I contro 

Ovviamente, gli utenti non sono così indifferenti alla crisi-energetica dei loro smartphone. Un 10% di batteria, per la maggior parte di loro e soprattutto per le nuove generazioni, equivale a una tragedia con conseguenti crisi d’ansia e d’astinenza. La localizzazione su Facebook risucchia ancora di più la percentuale verde dei nostri amati gingilli digitali, motivo più che valido per disattivarla dopo due giorni al massimo di test.

Chi non vive nelle grandi città, inoltre, risente ancora parecchio del fatto che su Facebook non tutti i luoghi hanno una fanpage, cosa che comporta un certo desolante e inquietante deserto digitale.

I pro

In effetti, però, non possiamo neanche ignorare i potenziali vantaggi per il marketing locale. Certo è che, al momento, per un motivo o l’altro sono rare le attività che possono davvero dire e dimostrare di aver avuto dei vantaggi dall’attivazione dei Facebook Place Tips. Il futuro, però, è tutta un’altra storia.

Ti piace questo post sui Facebook Place Tips? Condividilo sui social network!

Cosa possiamo fare per te? Compila il form

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Tag
Pubblicato da: 
Francesco Santoro
Copywriter e Social Media Manager
Ultimi articoli
SOS COM 2024: un successo per la sostenibilità e la comunicazione
Scopri il recap di SOS COM 2024: interventi di esperti sul reporting di sostenibilità, approfondimenti sulla CSRD e strategie di comunicazione efficace. Scarica le slide!
Continua a leggere
site By site e YAK Agency uniscono le forze per dar vita a SAY
A novembre 2024 site By site si è unita a YAK Agency, agenzia creativa e di pubbliche relazioni dallo sguardo...
Continua a leggere
SOS COM: un’opportunità per conoscere e comunicare la sostenibilità
L’ evento dedicato alle aziende per esplorare come comunicare la sostenibilità e trasformare la normativa CSRD in opportunità strategica. Partecipa anche tu!
Continua a leggere
Sosteniamo

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2025 © SAY S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

magnifiercrosschevron-downchevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram