Intelligenza Artificiale, potenzialità e limiti: Alessio Pomaro al Mini Digital Festival

Ottobre 19, 2022

MiniDigital 2022

Il 14 ottobre 2022Alessio Pomaro, Head of SEO & Voice Technology e AI Conversation Designer in site By site, ha partecipato al Mini Digital Festival dell'Università di Parma, con uno speech sul tema dell’Intelligenza Artificiale (AI) e sui possibili ambiti di applicazione di questa tecnologia innovativa.

Giunto alla seconda edizione, il Mini Digital Festival ha raccolto per 2 giorni docenti e professionisti qualificati del settore della comunicazione, in occasione della chiusura del Master in Comunicazione digitale, mobile e social e del lancio di quello del prossimo anno.

Durante questa iniziativa, Alessio si è riconfermato una delle voci più autorevoli e competenti nel campo dell’AI per la comunicazione, illustrando le caratteristiche e gli utilizzi di questo strumento rivoluzionario, con uno sguardo al futuro.

Generazione automatica di testi con GPT-3

L’intervento di Alessio dal titolo Algoritmi Generativi. L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per aumentare la creatività umana: potenzialità, limiti, futuro ha inizialmente spiegato il meccanismo di funzionamento di questi software, che sono in grado di creare nuovi dati basandosi su quelli già esistenti.

Questi algoritmi sono conosciuti soprattutto perché permettono di generare automaticamente contenuti testuali molto simili a quelli prodotti da esseri umani. Attraverso l’uso di un modello di linguaggio che utilizza il deep learning (GPT-3, Generative Pre-trained Transformer), il software è in grado di creare testi originali attenendosi alle indicazioni ricevute.

Con un apposito programma di training e successive operazioni di fine-tuning, l’AI consente di raggiungere risultati davvero soddisfacenti, con un effort ridotto rispetto a quello umano.

Immagini, video, audio e molto di più!

Oltre che per i testi, gli algoritmi generativi possono essere impiegati anche per sviluppare immagini, video e audio con un semplice input testuale. Ad esempio, grazie ai programmi disponibili l’Intelligenza Artificiale può diventare uno strumento di aiuto per designer, grafici, artisti e musicisti, per ampliare la loro immaginazione e portare alla creazione di progetti originali in modo più semplice e rapido.

Le potenzialità dell’AI non finiscono qui, perché le applicazioni spaziano anche in settori molto diversi tra loro, come il marketing, la medicina, l’architettura e i sistemi di conversational AI.

Come sarà il futuro dell’AI?

Dopo aver approfondito anche gli aspetti più tecnici, il discorso di Alessio si è spostato sulle prospettive future di questo avanzatissimo strumento. Come si integrerà con la produzione di contenuti “umani”? Che vantaggi porterà? Fino a dove potrà arrivare?

L’Intelligenza Artificiale diventerà sempre più performante e multimodale, e allo stesso tempo più comprensibile e controllabile. Questa tecnologia permetterà di potenziare le capacità creative umane, ridurre il digital divide e proporre soluzioni innovative a problemi complessi.

In questo scenario l’uomo resterà al centro e potrà concentrarsi sulla qualità dell’output. Con la diffusione dell’AI, la strategia e l’immaginazione umana acquisteranno ancora più valore e diventeranno i veri fattori differenzianti per un brand di successo.

Le sfide da affrontare in questo ambito sono tante e le soluzioni sono in continua evoluzione, ma sicuramente l’Intelligenza Artificiale sarà una protagonista indiscussa della comunicazione del futuro.

Vuoi essere parte di questo cambiamento e sfruttarne tutte le potenzialità?

Ultimi articoli
site By site on stage a Social Media Strategies 2023
Al Social Media Strategies 2023, Alberto Narenti parla di come superare la sfida delle lead di bassa qualità in un mercato competitivo.
Continua a leggere
Golden Lady rinnova la parternship con site By site
Per il terzo anno di fila, Golden Lady Company S.p.A rinnova la sua fiducia a site By site. Ecco qual è stata la nostra strategia per le attività di digital advertising e community management.
Continua a leggere
Spotify Advertising: il case study di Auto e Moto d’Epoca
In occasione della 40esima edizione di Auto e Moto d’Epoca abbiamo realizzato delle campagne pubblicitarie su Spotify. Scopri la nostra strategia!
Continua a leggere
Sosteniamo

Idee, tecnologia, omnicanalità e cultura: in site By site abbiamo un approccio guidato dalle idee e ispirato dai dati, per creare valore per i brand, step By step.

Via Italo Bordin, 117 b/c
35010 Cadoneghe, Padova

Tel +39 049 629146
Email info@sitebysite.it

Corso Buenos Aires, 43
20124 Milano

Tel +39 02 365 90500

2023 © site By site S.p.A. - C.F./P.IVA 04256460280 - Registro delle Imprese di Padova - R.E.A. 375285 - Capitale sociale 50.000,00 i.v. € Info GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Privacy Policy | Cookies Policy | Preferenze Cookie

crosschevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram